Lago di Varano
E' il più grande dell' Italia meridionale (60,5 Kmq). Caratterizzato da una forma quadrangolare, è separato dal mare da un cordone di sabbia lungo 10 Km. Vicino al mare è possibile ammirare un fitto bosco di pino, eucalipto e lentisco, vegetazione tipica di queste terre.
Grotta di San Michele
Una tradizione popolare vuole che qui, per la prima volta, l' Angelo Michele sia apparso sul promontorio.
Dalla volta della grotta gocciola acqua che viene raccolta in particolari contenitori: uno di questi è dedicato a Santa Lucia, mentre lungo le sue pareti di circa cinquanta metri, è visibile l'impronta di un'ala che la devozione popolare attribuisce all'Angelo.
All' interno, oltre all' altare maggiore con la statua dell'Arcangelo, si trovano i due altari minori che sono dedicati a San Raffaele e alla Santissima Annunziata.
Chiesa Madre Santa Maria della Pietà
In stile Barocco e con struttura a pianta a croce latina. Al suo interno si trovano le statue dei santi Pietro e Paolo; nella navata di sinistra un busto settecentesco raffigurante l'Addolorata e la statua di Santa Maria Maggiore; nella navata di destra è possibile ammirare le antiche statue in legno di San Michele Arcangelo e dell'Assunta.
Idroscalo di San Nicola Imbuti
Interessanti da visitare sono anche i resti dell' ’idroscalo di San Nicola Imbuti: un impianto militare vicino ai resti di quello che una volta era il convento di San Nicola Imbuti.