Il Gargano propone ai suoi visitatori un ricco calendario di eventi:
spettacoli teatrali o musicali, appuntamenti annuali legati alla religione o alle tradizioni di questa terra di Puglia.
Vi proponiamo un calendario eventi che intende ricordare gli appuntamenti più importanti che, da maggio a settembre, portano sul Gargano allegria, spensieratezza, voglia di vivere e desiderio di tramandare la tradizione.
Maggio
Vieste
Festa patronale di S. Maria di Merino : 9 Maggio. La festa prevede una processione alla quale segue un magnifico spettacolo di fuochi pirotecnici.
Lesina
San Primiano Martire: è il Santo Patrono di Lesina. La comunità festeggia in suo onore dal 14 al 16 Maggio.
Cagnano Varano
Festa Patronale dei S.S.Michele e Cataldo: 8/9/10 Maggio.
Giugno
Vieste
Viestestate: da Giugno a Settembre rassegna di manifestazioni musicali, teatrali e cinematografiche.
Sagra del pesce azzurro: nel mese di Agosto.
San Giovanni Rotondo
Festività di San Giovanni Battista: 24/25/26 Giugno
Peschici
Peschici Estate: è questo il titolo della programmazione estiva patrocinata dal Comune di Peschici. Alle Feste legate alla tradizione, si affiancano, ogni anno, manifestazioni teatrali, concerti e molto altro ancora.
Luglio
Cagnano Varano
Festa della Madonna del Carmine: 16 Luglio.
Manfredonia
"Mangiamare": festa del pesce azzurro, cucinato nei modi della tradizione locale e degustato negli spazi allestiti nelle vicinanze del porto. Si tiene ogni anno il 10 Luglio.
Manfredonia Festival: nel mese di luglio, la città si riempie di manifestazioni teatrali, rassegne musicali, proiezioni di film di qualità e molto altro ancora.
Monte Sant'Angelo
Trofeo "Città di Monte Sant'Angelo": è giunta quest' anno alla sua seconda edizione questa manifestazione dedicata ai giovani talenti della fotografia. Si tiene generalmente nel mese di Luglio e culmina con la premiazione dei vincitori.
Montestate: è il titolo della stagione estiva, ricca di eventi patrocinati dal Comune.
Peschici
Festa di Sant' Elia Profeta: dal 18 al 21 Luglio si festeggia a Peschici in onore del Santo Patrono della città.
Rodi Garganico
Festa Nazionale di Maria SS. Della Libera e S. Cristoforo: 2 e 3 Luglio.
Isole Tremiti
Tremiti Festival di Lucio Dalla: 30/06 01/07.
Festa del mare: il 4 luglio, per ricordare l'istituzione della riserva marina.
Agosto
Vieste "Sagra del pesce azzurro": ogni anno il mese di Agosto.
Isole Tremiti
Festa dell'Assunzione della Beata Vergine Maria: 15 agosto.
Festa patronale in onore di S. Assunta: 16 agosto.
Rodi Garganico Festeggiamenti di San Rocco: dall' 11 al 19 Agosto.
Festival Pianistico del Gargano: tra gli eventi culturali patrocinati dal Comune è senz' altro quello più importante. Il Festival si tiene nei mesi di Agosto e Settembre.
Cagnano Varano Sagra della Varanea: 13 Agosto.
In occasione di questa sagra i pescatori offrono pesce alla griglia, preparato sul posto, in un'atmosfera scandita da fuochi pirotecnici che si riflettono sul lago illuminato da speciali boe.
Settembre
San Giovanni Rotondo
Morte di Padre Pio –
Festa Liturgica di San Pio da Pietrelcina: 23 Settembre (Padre Pio muore nel 2002).
Festa Cittadina: 20 Settembre. La Festa ricorda la consegna delle chiavi della città a Padre Pio.
Peschici Peschijazz: giunta alla sua seconda edizione, questa rassegna di musica jazz è destinata a diventare un appuntamento annuale per il Comune. La rassegna si tiene, in genere, la prima settimana di Settembre ed ospita musicisti di fama internazionale. Per citarne solo alcuni:
Giovanni Allevi, Stefano Bollani, Roberto Ciotti e Steve Grossman. Gli appassionati del genere avranno pane per i loro denti!
Manfredonia Processione di S.Andrea: il primo Settembre la statua del santo viene trasportata nel golfo. Al seguito, è possibile ammirare la flotta dei pescherecci della città.
Mattinata
La Festa Patronale: dedicata a Santa Maria della Luce, si celebra il 14-15-16 Settembre. Ogni anno, al termine della festa un bellissimo spettacolo di fuochi pirotecnici.
Monte Sant'Angelo
Festa di San Michele Arcangelo: è la festa patronale ed è, certamente, l' evento più importante dell' anno per la comunità micaelica di Monte Sant' Angelo. La festa dura diversi giorni, dal 27 Settembre al 2 Ottobre.
Rodi Garganico
Festival Pianistico del Gargano: tra gli eventi culturali patrocinati dal Comune è senz' altro quello più importante. Il Festival si tiene nei mesi di Agosto e Settembre.